Skip to main content

Sito in fase di manutenzione

Il menù e i relativi link, essendo il sito in fase di manutenzione, potrebbero non funzionore correttamente. Grazie per la vostra pazienza

Sito no profit

Tanogabo è anche:

Le mie playlist su Youtube:

 

Confucio, il Maestro della Cina

Quando gli chiesero cosa pensasse della morte, Confucio rispose:«Quando non si conosce la vita, come si può conoscere la morte?» Confucio (551-479 a.C.) è una delle figure più importanti della storia cinese e mondiale. Nato nello stato di Lu, nell’attuale Shandong, visse in un periodo di caos politico, conosciuto come l’epoca delle Primavere e Autunni. […]

Statue “velate”

Incantato dall’ineffabile bellezza del Cristo velato di Giuseppe Sanmartino e rapito dal fascino delle sculture della Cappella Sansevero a Napoli, ho intrapreso una piccola ricerca di immagini che evocano il mistero e la delicatezza dei corpi velati. Vi propongo qui una selezione che spero sappia trasmettere la stessa meraviglia e lo stesso incanto. . (cliccare […]

Animali sacri nell’antico Egitto

Il culto degli animali vivi, noto come zoolatria, fu uno degli aspetti più distintivi della religione egizia. Le sue origini restano incerte, ma secondo alcuni studiosi potrebbe rappresentare un’evoluzione del totemismo primitivo. Gli animali un tempo venerati dai clan sarebbero infatti divenuti, già in epoca predinastica, le divinità protettrici delle città nate da quegli stessi […]

I gatti nell’antico Egitto

Nell’Antico Egitto i gatti erano animali sacri, raffigurati in dipinti, sculture e incisioni. Erano simbolo della dea Bastet, protettrice della casa e della fertilità, rappresentata con corpo di donna e testa felina. Anche Sekhmet, sua sorella, aveva tratti di leonessa e incarnava giustizia e potenza guerriera. I sacerdoti interrogavano Sekhmet per ottenere visioni sul nemico […]

1° maggio, San Giuseppe lavoratore

Ogni anno, il 1° maggio, la Chiesa ricorda San Giuseppe Artigiano, il patrono di tutti i lavoratori.Questa festa è stata istituita nel 1955 da Papa Pio XII proprio per offrire ai cristiani un modello autentico di lavoratore, in un giorno in cui in tutto il mondo si celebra la festa del lavoro. San Giuseppe, falegname […]