Atlantide, Lemuria e altre civiltà antidiluviane affiorano nei miti di tutto il mondo. Esistettero davvero? Non pretendiamo verità assolute, ma possiamo provare a delimitare ciò che, al di là di interpretazioni, sembra solido e condivisibile. Un punto fermo è il Diluvio Universale. Non solo un racconto biblico, ma un evento registrato in testi sacri e […]
Galileo Galilei spiegò la peculiarità delle correnti tra Sci
Fu Galileo Galilei, padre della scienza moderna, il primo a parlare delle particolari correnti di marea nello Stretto di Messina. Ne accenna nel celebre Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, l’opera che gli costò la censura della Chiesa. . Non tutti sanno che proprio in quest’opera, oggi riconosciuta come uno dei capolavori assoluti […]
Una donna del nostro Risorgimento: Peppa ‘a Cannunera
Quando si parla di eroi del Risorgimento, i nomi sono quasi sempre maschili. Eppure, tra le strade polverose della Sicilia in fermento, c’è stata anche una donna che ha imbracciato un cannone per difendere la sua gente. Si chiamava Giuseppa Bolognara Calcagno, ma tutti la conoscevano come Peppa ‘a Cannunera. Peppa nacque a Barcellona Pozzo […]
Metaponto, l’eroe eponimo della città di Metaponto
Metaponto fu l’eroe eponimo e il leggendario fondatore della città che da lui prese il nome. Re potente e venerato, governava Icaria, e il suo destino si intrecciò con quello di due figli di sangue divino: Eolo e Beoto. Gravava su Teano, sua sposa, il peso dell’infertilità, e Metaponto le impose un ultimatum crudele: se […]
Dante perde la paternità: la lingua italiana è nata in Sicil
Quando pensiamo all’italiano, ci vengono in mente Dante, Firenze, il toscano. Ma la storia è un po’ più lunga e sorprendente. Nel Duecento, mentre il resto d’Italia parlava ancora in mille dialetti e scriveva in latino, in Sicilia succedeva qualcosa di nuovo: alla corte di Federico II, imperatore svevo, nasceva una vera e propria scuola […]
La Sicilia ed il gigante Encelado
Nella mitologia greca, i Giganti non erano solo esseri mostruosi di straordinaria forza: erano anche simboli di una sfida titanica contro l’ordine divino. Nati dal sangue di Urano, versato sulla Terra durante la sua evirazione per mano di Crono, i Giganti furono partoriti dalla Madre Terra, Gea, per vendicare i Titani, imprigionati da Zeus nel […]