La mitologia non nasce come semplice fantasia: è un patrimonio di valori e simboli che, trasmesso oralmente e poi per iscritto, contribuisce a definire l’identità storica e culturale dei popoli. Nella letteratura leggendaria, l’intreccio tra la tradizione greca e quella siciliana si rivela attraverso racconti favolosi, dove realtà storica e immaginazione si fondono. Un esempio […]
Eolo, re dei venti
Nell’antica Grecia, Eolo era la divinità che governava e regolava i venti. Conosciuto nella mitologia romana come Eolus, era figlio di Poseidone e di Arne, e dimorava nelle isole Eolie, l’arcipelago a nord della Sicilia. Fu Zeus in persona ad affidargli il compito di dominare le correnti d’aria, che Eolo teneva rinchiuse in profonde caverne […]
Suor Josefa, la suora che fece esperienza dell’inferno e del
Tra le tante figure della mistica cattolica, Suor Josefa Menéndez è una delle più misteriose. Nata a Madrid nel 1890, visse solo 33 anni, ma lasciò dietro di sé un’impressionante testimonianza spirituale. Entrò nella Società del Sacro Cuore di Gesù nel convento di Poitiers, in Francia, e condusse una vita umile e nascosta, come tante […]
Jean-Baptiste Regnault (1754- 1829), pittore accademico neoc...
Jean-Baptiste Regnault (1754–1829) è stato un pittore francese noto per il suo stile neoclassico. Nato a Parigi, iniziò la carriera come marinaio, ma passò presto alla pittura e studiò all’Académie Royale. Vinse il prestigioso Prix de Rome nel 1776, che gli permise di perfezionarsi in Italia. Tornato in Francia, Regnault divenne uno dei principali artisti […]
Campe, la custode del Tartaro
Nella mitologia greca, Campe era la temibile custode del Tartaro, una creatura mostruosa il cui aspetto incuteva terrore: la parte superiore del suo corpo era quello di una donna anziana, mentre la metà inferiore si trasformava in un groviglio di scaglie e serpenti, simile a un drago. Secondo un’antica profezia pronunciata da Gea, Zeus avrebbe […]
Il mitico Demofoonte
Demofoonte, o Demofonte secondo alcune tradizioni, è una figura della mitologia greca legata ai miti eleusini. Era figlio di Metanira e Celeo, sovrani della città di Eleusi, che svolsero un ruolo fondamentale in uno degli episodi più noti legati alla dea Demetra. Secondo il mito, quando Demetra, disperata per la scomparsa della figlia Persefone, vagava […]