
William Hogarth – Autoritratto del pittore con il suo cane, 1745 – National Gallery – Wikipedia, pubblico dominio
William Hogarth (1697-1764) è stato un pittore, incisore e satirico inglese, noto per le sue opere che combinano arte e critica sociale. Nato a Londra, si formò inizialmente come incisore e successivamente sviluppò uno stile pittorico innovativo, caratterizzato da narrazioni visive dettagliate e moralistiche.
Hogarth è celebre per le sue serie pittoriche e incisioni satiriche, come A Harlot’s Progress (1732), A Rake’s Progress (1734) e Marriage A-la-Mode (1743-1745), che denunciano i vizi e le ipocrisie della società inglese del XVIII secolo. Le sue opere affrontano temi come il degrado morale, la corruzione e le disparità sociali con un tono ironico e spesso grottesco.
Oltre alla satira sociale, Hogarth è anche noto per il suo contributo all’arte del ritratto e della pittura storica. Il suo trattato The Analysis of Beauty (1753) teorizza l’importanza della linea serpentina e del movimento nella composizione artistica.
La sua influenza si estese ben oltre la sua epoca, ispirando artisti e caricaturisti successivi. Morì nel 1764, lasciando un’eredità duratura nell’arte britannica e nella tradizione della satira visiva.
.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
![]() William Hogarth – L’ultimo palo della signora – |
![]() William Hogarth – John ed Elizabeth Jeffreys e i loro figli – Yale centro d’arte britannica – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() William Hogarth – Paesaggio con contadini – Yale centro d’arte britannica – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() William Hogarth – Matrimonio alla moda: il contratto di matrimonio – National Gallery – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() William Hogarth – Matrimonio alla moda: La Toilette – National Gallery – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() William Hogarth – Matrimonio alla moda: L’assassinio del conte – National Gallery – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() William Hogarth – Un intrattenimento elettorale – Sir John Soane’s Museum – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() William Hogarth – Visi di sei servi di Hogarth –
|
![]() William Hogarth – Il Roast Beef della Vecchia Inghilterra, chiamato anche La Porta di Calais, 1748. – Tate Britain – Wikipedia, pubblico dominio |
–