Jacob Jordaens – Autoritratto – Bavarian State Painting Collections – Wikipedia, pubblico dominio

Jacob Jordaens (1593-1678) è stato un pittore fiammingo del periodo barocco, noto per le sue scene di genere, dipinti mitologici e religiosi, caratterizzati da colori vivaci, composizioni dinamiche e un forte senso del realismo.

Nato ad Anversa, si formò nella bottega di Adam van Noort, lo stesso maestro di Pieter Paul Rubens. Sebbene non abbia mai viaggiato in Italia, Jordaens subì l’influenza di Caravaggio e della scuola veneziana, che arricchirono il suo stile con un uso drammatico della luce e un senso teatrale delle scene.

Le sue opere più celebri includono Il re beve (1638), parte di una serie di scene di vita popolare, e numerose pale d’altare realizzate per chiese fiamminghe. Dopo la morte di Rubens nel 1640, Jordaens divenne uno dei pittori più importanti dei Paesi Bassi meridionali e ricevette commissioni da tutta Europa.

Negli ultimi anni si convertì al protestantesimo, il che influenzò la sua produzione artistica. Morì nel 1678, lasciando un’eredità significativa nell’arte barocca fiamminga.

.

Dalla vasta produzione di Jacob Jordaens mi è piaciuto selezionare e proporvi alcuni suoi dipinti allegorici

(cliccare sulle immagini per ingrandirle)

Jacob Jordaens – Ninfe e Satiri, allegoria del fuoco – Wikipedia, pubblico dominio

Jacob Jordaens – Allegoria della fertilità –
Museo di belle arti di Gand – Wikipedia, pubblico dominio

Jacob Jordaens – Ritratto di gruppo alla balaustra (Allegoria dei cinque sensi) – Wikipedia, pubblico dominio

Jacob Jordaens – Allegoria delle scienze, Minerva e Crono proteggono le scienze dall’invidia e dall’ignoranza – Wikipedia, pubblico dominio

Jacob Jordaens – Un’allegoria della fecondità, 1620-29 – Wallace Collection – Wikipedia, pubblico dominio

Jacob Jordaens – Un uomo barbuto e una donna con un pappagallo, allegoria dell’amore non corrisposto – Wikipedia, pubblico dominio

Jacob Jordaens – Allegoria dell’Arte –Museo nazionale di Varsavia – Wikipedia, pubblico dominio

Jacob Jordaens – Ritratto allegorico di famiglia – Museo Ermitage – Wikipedia, pubblico dominio

Jacob Jordaens – Allegoria della fertilità –
Gemäldegalerie Alte Meister – Wikipedia, pubblico dominio

Jacob Jordaens – Allegoria del poeta – Los Angeles County Museum of Art – Wikipedia, pubblico dominio

Jacob Jordaens – Allegoria della Pace –
Biblioteca Museu Víctor Balaguer – Wikipedia, pubblico dominio

Jacob Jordaens – Allegoria della Pace di Vestfalia – Museo nazionale d’arte, architettura e disegno, Oslo – Wikipedia, pubblico dominio

Condividi: