Adriaen van der Werff (1659-1722) è stato un pittore olandese noto per il suo stile raffinato e dettagliato, che combinava elementi del classicismo e del barocco.
Nato a Kralingen, nei Paesi Bassi, studiò sotto Eglon van der Neer, sviluppando una predilezione per composizioni eleganti e figure idealizzate. Specializzato in ritratti, scene mitologiche e religiose, le sue opere si distinsero per la precisione tecnica, i colori brillanti e la levigatezza delle superfici.
Van der Werff raggiunse una grande fama durante la sua carriera, ottenendo commissioni da importanti mecenati, tra cui Johann Wilhelm, Elettore Palatino, che lo nominò pittore di corte.
Nonostante il successo, la sua arte fu successivamente criticata per essere troppo fredda e manierata rispetto alla vibrante tradizione olandese. Oggi, è ricordato come un rappresentante della pittura accademica del periodo tardo barocco.
Di Adriaen van der Werff , in questa sede ed in linea con l’indirizzo generale del mio sito, vi propongo la visione di alcuni suoi lavori a carattere mitologico…
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
Adriaen van der Werf – Adamo ed Eva vicino all’albero del Bene e del Male – Museo del Louvre – Wikipedia, pubblico dominio
|
Adriaen van der Werf – Diana scopre il passo falso di Callisto – Museo Boijmans Van Beuningen – Wikipedia, pubblico dominio
|
Adriaen van der Werf – Dafni e Cloe – Gemäldegalerie Alte Meister – Wikipedia, pubblico dominio
|
Adriaen van der Werf – Lot e le sue figlie – Museo Ermitage – Wikipedia, pubblico dominio
|
Adriaen van der Werf – Il giudizio di Paride – Dulwich Picture Gallery – Wikipedia, pubblico dominio
|
Adriaen van der Werf – Flora con putti che spargono fiori – Hessen Kassel Heritage – Wikipedia, pubblico dominio
|
Adriaen van der Werf – Venere e Cupido – Wallace Collection – Wikipedia, pubblico dominio
|
Adriaen van der Werf – Una ninfa che danza al suono del flauto di un pastore – Museum Rotterdam – Wikipedia, pubblico dominio
|
Adriaen van der Werf – Pastore e Pastorella – Wallace Collection – Wikipedia, pubblico dominio
|
–