Alessandro Varotari, conosciuto come il Padovanino (Padova, 4 aprile 1588 – Venezia, 20 luglio 1649), è stato un celebre pittore italiano. Secondo quanto riportato da Boschini nel 1674, il Padovanino si formò studiando le opere del giovane Tiziano, in particolare quelle presenti nella Scuola del Santo a Padova.
Le sue prime opere furono realizzate nella sua città natale, dove troviamo l’ Incredulità di San Tommaso.
Nel 1614, il Padovanino si trasferì a Venezia, dove fu membro della Fraglia dei pittori dal 1615 al 1639. Durante questo periodo, compì un importante viaggio di studio a Roma, dove realizzò copie di opere di Tiziano come il Baccanale degli AndriieBacco e Arianna.
Nonostante dopo il 1614 non risiedesse più a Padova, il legame con la sua città natale non si spezzò mai completamente. Nelle sue opere successive, l’accademismo tizianesco si mescolò con la solida struttura architettonica ispirata da Veronese e con le influenze del linguaggio pittorico contemporaneo, in particolare di Palma il Giovane
–
Di Alessandro Varotari, in questa sede ed in linea con l’indirizzo generale del mio sito, vi propongo la visione di alcuni suoi lavori a carattere mitologico..
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
![]() Alessandro Varotari – Giuditta con la testa di Oloferne- Museo di Storia dell’Arte, Vienna – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Alessandro Varotari, detto il Padovanino – Le Tre Grazie – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Alessandro Varotari -Ratto di Proserpina – Gallerie dell’Accademia, Venezia – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Alessandro Varotari -Venere dormiente con putti – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Alessandro Varotari – Orfeo e gli animali – Museo del Prado – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Alessandro Varotari -Le tre Grazie e Cupidi – Museo dell’Hermitage – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Alessandro Varotari – Venere e Marte sorpresi da Vulcano – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Alessandro Varotari – Venere con un amorino – Museo del Settecento Veneziano – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Alessandro Varotari -Venere e Marte con due amorini – Ca’ Rezzonico, Venezia – Wikipedia, pubblico dominio |