Il significato della figura del Minotauro La figura del Minotauro, creatura metà uomo e metà toro, è uno dei simboli più potenti della mitologia greca. Questo essere ibrido può essere interpretato come una rappresentazione della psiche umana: da un lato la razionalità, incarnata dalla parte umana, e dall’altro gli istinti primordiali, simboleggiati dalla natura taurina. […]
Minosse, il mitico re di Creta
Minosse, figlio di Zeus e della principessa Europa, fu un sovrano giusto e saggio dell’isola di Creta. La sua fama di rettitudine fu tale che, dopo la morte, divenne uno dei tre giudici dell’Oltretomba, accanto a Eaco e Radamanto. Tuttavia, nei miti ateniesi, la sua figura è ricordata in modo ben diverso: come un tiranno […]
Urània, la celeste
Così Virgilio, nei versi delle Georgiche (II, 475-478), rivolge la sua preghiera alle Muse: «Ma prima di tutto, accoglietemi, dolci Muse,che porto i vostri sacri doni, colpito da immenso amore,e mostratemi le vie del cielo e gli astri,le eclissi del sole e i travagli della luna…» Con queste parole, il poeta chiede che gli vengano […]
Mnemosine, la madre delle Muse
Mnemosine, figlia primigenia di Urano (il Cielo) e Gea (la Terra), era la personificazione della memoria, ma in alcune tradizioni le venivano attribuiti anche il canto e la danza. Titanide dal potere antico, dopo la caduta dei Titani, gli dèi chiesero a Zeus di celebrare la vittoria divina con un coro sacro di nuove divinità. […]
Mitologia norrena: Askr ed Embla
Nella mitologia nordica, Askr (o Ask) ed Embla sono i nomi dei primi due esseri umani, creati dal dio Odino e dai suoi fratelli Víli e Vé. Sono l’equivalente norreno di Adamo ed Eva. Secondo i miti scandinavi e germanici, la Terra, in particolare Midgard, il mondo degli uomini, nacque dopo l’uccisione del gigante primordiale […]
Mitologia norrena: le Valchirie
Nella mitologia norrena, le Valchirie erano figure femminili semi-divine che solcavano i cieli sopra i campi di battaglia, scegliendo tra i caduti i guerrieri più valorosi per condurli dal dio Odino. Questi spiriti eletti venivano accolti nel Valhalla, la grande sala celeste dove si preparavano alla battaglia finale del destino, il Ragnarök. Con il tempo, […]