Skip to main content

Minerva e il calculus Minervae

Minerva era la dea romana della guerra, della saggezza e delle arti, derivata dalla figura greca di Atena. Il suo culto venne introdotto dagli Etruschi, che la veneravano come divinità della sapienza e della tecnica. Nell’antica Roma, Minerva divenne parte della triade capitolina insieme a Giove e Giunone, sostituendo l’originaria triade maschile.  Secondo la mitologia […]

Diego de Silva Velázquez (1599 – 1660)

Diego Rodríguez de Silva y Velázquez, noto semplicemente come Diego Velázquez, nacque a Siviglia il 6 giugno 1599 in una famiglia agiata. Fin da piccolo ricevette un’ottima istruzione, ma presto manifestò una forte passione per la pittura. Da giovanissimo iniziò la sua formazione nella bottega del pittore Francisco de Herrera, dove apprese le tecniche di […]