La felicità non si lascia afferrare. Arriva all’improvviso, senza avvisare, e spesso se ne va prima ancora che ce ne rendiamo conto. È una risata condivisa, un tramonto che ci coglie distratti, una canzone che ci fa sentire vivi. Dura un attimo, ma lascia una traccia. In un mondo che ci chiede di essere sempre […]
You are browsing archives for
Categoria: Aforismi e detti
Gli uomini… una frase di Tommaso Moro
Sir Thomas More, latinizzato in Thomas Morus e italianizzato in Tommaso Moro (Londra, 7 febbraio 1478 – Londra, 6 luglio 1535), è stato un umanista, scrittore e politico cattolico inglese. Beatificato nel 1886, è stato canonizzato da papa Pio XI nel 1935. Nel corso della sua vita si guadagnò fama a livello europeo come autore umanista e occupò numerose cariche pubbliche, compresa quella di Lord cancelliere d’Inghilterra tra il 1529 e il 1532 sotto il re Enrico VIII. Cattolico, il suo rifiuto di accettare l’Atto […]
Cattivi esploratori: una frase di Francesco Bacone
Oggi vi sottopongo una frase che sottolinea un pensiero abbastanza diffuso in Francesco Bacone: esplorare sempre per continuare a sommare conoscenze “Ci sono cattivi esploratori che pensano che non ci siano terre dove approdare solo perché non riescono a vedere altro che mare attorno a sé.” Francesco Bacone Francis Bacon, italianizzato in Francesco Bacone (Londra, 22 […]
C’è un tempo per…. di Lucio Anneo Seneca
“C’è un tempo per capire, un tempo per scegliere, un altro per decidere. C’è un tempo che abbiamo vissuto, l’altro che abbiamo perso e un tempo che ci attende.” (Lucio Anneo Seneca) Per Seneca, la vita umana non è mai realmente breve; sono gli uomini a renderla tale sprecando il loro tempo in attività futili […]
Tre cose… di Bernard le Bovier de Fontenelle
Bernard le Bovier de Fontenelle (Rouen, 11 febbraio 1657 – Parigi, 9 gennaio 1757) è stato un avvocato, scrittore e aforista francese. Nei suoi scritti fu un anticipatore di molti temi dell’Illuminismo. La sua opera più celebre è Conversazioni sulla pluralità dei mondi (1686). Stralcio testo tratto da Wikipedia reso disponibile con licenza CC BY-SA 3.0 .
Due modi di vivere la vita
“Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente è un miracolo. L’altro è pensare che ogni cosa è un miracolo.” Albert Einstein. A volte da una serie TV popolare quale “Don Matteo” (st. 8 ep. 16) si possono ascoltare citazioni, come quella sopra riportata, che ci fanno riflettere. […]