Parlare dell’aldilà significa addentrarsi in un territorio immenso, fatto di credenze, simboli, speranze e paure. Non esiste una sola risposta a questa domanda, perché ogni cultura, ogni religione, ogni epoca ha dato forma alla propria idea di ciò che succede dopo la morte. Piuttosto che cercare una visione unica, possiamo guardare ad alcune delle rappresentazioni […]
You are browsing archives for
Categoria: Aldilà
L’aldilà raccontato da Silver Birch, uno Spirito-Guida
Il Mondo dopo la morte raccontato da un Nativo Indiano Silver Birch, uno Spirito-Guida mai incarnato sulla Terra, trasmise attraverso il medium Maurice Barbanell una visione chiara dell’Aldilà. Egli descrive un’esistenza attiva e concreta oltre la morte, dove le imperfezioni fisiche scompaiono e la comunicazione avviene tramite il pensiero. Dopo la morte, restiamo gli stessi […]
Muore ma dopo 20 minuti ritorna in vita e racconta la sua es...
Zack Clements è un giovane americano che ha attirato l’attenzione mediatica per la sua presunta esperienza di premorte. Nel 2015, all’età di 17 anni, Zack, uno studente e atleta del Texas, ebbe un improvviso arresto cardiaco durante un allenamento scolastico. Il suo cuore si fermò per circa 20 minuti prima che i medici riuscissero a […]
La leggenda dell’Ankou, la personificazione della morte
Il rapporto dei Bretoni con la morte è fortemente radicato nella tradizione celtica, arricchito da riti e leggende che danno un senso profondo al momento del trapasso. Tra queste tradizioni spicca l’Ankou, una figura scheletrica che incarna la morte ed è ampiamente presente nell’immaginario della Bretagna. Una notte di Natale, Fanch ar Floch, un artigiano […]
Acheronte, il fiume che rappresenta la transizione dalla vit...
Destinato per l’eternità a separare il mondo dei vivi dagli inferi, nella Commedia dantesca il fiume Acheronte viene varcato da quelle anime che avevano avuto degna sepoltura: rappresenta pertanto la transizione dalla vita alla morte ed anche il viaggio senza ritorno verso l’Oltretomba. Anche Catullo rievoca il fiume come metafora, quando: “l’onda pallida di Acheronte lambe il piede […]