Skip to main content

Prometeo: luci ed ombre del progresso

Heinrich fueger 1817 prometheus brings fire to mankind

Gli antichi non disponevano di una psicologia nel senso moderno del termine. Al suo posto, avevano i miti: racconti simbolici e archetipici, capaci di esprimere la complessità dell’animo umano attraverso immagini e forze superiori. Come affermava lo psicanalista James Hillman nel suo saggio Il sogno e il mondo infero Secondo Hillman, i miti sono narrazioni […]

Charles Gleyre (1806–1874), pittore svizzero accademico e si

Gleyre self portrait

Charles Gleyre (1806–1874) è stato un pittore svizzero noto per il suo stile accademico e simbolista, attivo soprattutto in Francia nel XIX secolo. Nato a Chevilly, nel Canton Vaud, Gleyre studiò arte a Lione e poi a Parigi, all’École des Beaux-Arts. Viaggiò molto: visitò l’Italia, la Grecia e l’Egitto, esperienze che influenzarono profondamente la sua […]

La tragica vicenda di Leandro ed Ero

Héro et léandre pierre claude delorme mg 8210

I miti greci ci hanno tramandato amori intensi e struggenti, travolti da passioni ardenti, spesso impossibili e quasi sempre tragici. Tra questi, uno dei racconti più toccanti è senza dubbio quello di Ero e Leandro, un amore disperato che sfida la distanza, la notte e, infine, il destino stesso. Ero, giovane e devota sacerdotessa della […]

Gli Eacidi, i discendenti di Eaco

Calydonian hunt musei capitolini mc917

Dall’unione tra Eaco, re di Egina, e Endeide, nacquero due figli: Peleo e Telamone. I due fratelli, però, si macchiarono di un grave delitto: uccisero Foco, loro fratellastro, figlio di Eaco e della ninfa Pasamate. Come punizione per il fratricidio, Eaco li bandì dall’isola di Egina. Telamone trovò rifugio nell’isola di Salamina, dove sposò la […]

Le Sirene tra mitologia ed arte

The sirens and ulysses by william etty, 1837

Nella mitologia greca, le Sirene erano creature ambigue: parte donna, parte uccello, figlie del mare e dell’inganno. Non seducevano con la bellezza del corpo, ma con la voce. Il loro canto non prometteva amore, ma conoscenza, una verità talmente profonda da spezzare la volontà di chi l’ascoltava. Ulisse, incatenato all’albero della nave, è l’eroe che […]