Nella mitologia greca, Deimos incarna il terrore puro, quello che paralizza prima ancora che la battaglia inizi. Figlio di Ares, dio della guerra, e Afrodite, dea dell’amore, Deimos rappresenta il lato oscuro e irrazionale della paura, diverso dalla strategia o dal coraggio. Non è il timore che avverte del pericolo, ma lo shock che blocca, […]
You are browsing archives for
Categoria: Astronomia
Galileo Galilei spiegò la peculiarità delle correnti tra Sci
Fu Galileo Galilei, padre della scienza moderna, il primo a parlare delle particolari correnti di marea nello Stretto di Messina. Ne accenna nel celebre Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, l’opera che gli costò la censura della Chiesa. . Non tutti sanno che proprio in quest’opera, oggi riconosciuta come uno dei capolavori assoluti […]
L’astronomia presso gli antichi greci
Parlare di astronomia presso gli antichi Greci significa ripercorrere alcune delle tappe fondamentali nella costruzione della visione dell’Universo. Dai primi interrogativi di Talete fino all’opera sistematizzante di Tolomeo, il pensiero greco ha gettato le basi della scienza celeste. TALETE – Intorno al 600 a.C., Talete di Mileto, fondatore della scuola ionica, fu tra i primi […]
La bella Andromeda
La leggenda di Andromeda affonda le sue radici nella mitologia greca, narrando la storia di una giovane principessa dalla straordinaria bellezza e del suo destino legato agli dei e agli eroi. Andromeda era figlia di Cefeo, re di Etiopia, e di Cassiopea, una regina vanitosa che osò dichiarare che sua figlia fosse più bella delle […]
L’equinozio tra mito e scienza
Il termine “equinozio” deriva dal latino e significa “notte uguale”, in riferimento alla durata del giorno e della notte che, in teoria, dovrebbero equivalersi. Questa definizione si basa sull’intervallo di tempo tra due passaggi consecutivi del centro apparente del Sole all’orizzonte di un dato luogo. Secondo questo criterio, il giorno dovrebbe durare esattamente 12 ore, […]
Il mistero di Coral Castle: il castello di corallo
Oggi ho voluto rispolverare una vecchia pagina pubblicata sul mio precedente e “vetusto” sito da più di un decennio, sin dal vecchio .htm. Quella che segue è una storia d’amore straordinaria, quasi fiabesca, ma assolutamente reale. Edward Leedskalnin, un uomo originario della Lettonia, attese per tutta la vita la donna che amava, Agnes Skuvst, di […]