Carcino, noto anche come Karkinos, è una creatura mitologica appartenente alla tradizione greca. Descritto come un mostruoso crostaceo, assumeva spesso l’aspetto di un granchio o, in alcune versioni, di un gambero. La sua storia è strettamente legata a quella dell’Idra di Lerna, un’altra figura mostruosa della mitologia greca e romana. Secondo il mito, Carcino viveva […]
You are browsing archives for
Categoria: Astronomia
Pittura: Luis Ricardo Falero (1851 – 1896)
Luis Ricardo Falero, duca di Labranzano (Granada, 1851 – Londra, 7 dicembre 1896), è stato un pittore di origini spagnole del XIX secolo. È conosciuto principalmente per i soggetti di nudo femminile, per le rappresentazioni mitologiche e icone fantastiche. Inizialmente perseguì una carriera militare nella Marina del Regno di Spagna, seguendo il volere dei suoi […]
Arianna ed il fatidico filo
Arianna, figura leggendaria della mitologia greca, era la figlia di Minosse, sovrano di Creta, e di Pasifae. La sua storia è narrata in molteplici versioni, ma il mito più celebre la lega indissolubilmente all’eroe ateniese Teseo e al mostruoso Minotauro. Quando Teseo giunse a Creta con l’intento di uccidere la creatura rinchiusa nel labirinto costruito […]
Il solstizio d’inverno e l’approssimarsi del Santo Natale
Il Natale è tradizionalmente un periodo di celebrazioni per la nascita di Gesù, una ricorrenza di profonda significanza spirituale, almeno nelle sue origini. Tuttavia, il nostro mondo globalizzato ha trasformato questa festa in una frenesia consumistica, spesso priva della consapevolezza del suo valore originario. Proprio in quei giorni dell’anno, infatti, avviene un fenomeno cosmico di […]