Skip to main content

Il riso, il cereale per antonomasia

La coltivazione del riso ha radici profonde in Asia, dove è stata una risorsa fondamentale e simbolo culturale per migliaia di anni. In Cina, le prime coltivazioni risalgono al VI millennio a.C., come dimostrano reperti archeologici rinvenuti nella Cina orientale, e da lì il riso si è gradualmente diffuso in altre regioni: Mesopotamia, Persia, Egitto […]

Il formaggio tra leggenda, mitologia e storia

Secondo la leggenda, un mercante arabo, attraversando il deserto, portò con sé del latte conservato in una bisaccia fatta dallo stomaco di una pecora. Il caldo intenso, combinato con gli enzimi naturali della bisaccia e il movimento continuo del viaggio, fece sì che il latte si acidificasse e si trasformasse in una sorta di “formaggio”.  […]

La favolosa mela

La mela è un frutto noto fin dall’antichità. Greci e Romani la coltivavano con cura, considerandola una delizia pregiata, come dimostrano le numerose raffigurazioni che celebrano la sua bellezza e la sue prelibatezza- Nella mitologia greca, Gea, la Madre Terra, donò a Zeus ed Era un albero di mele d’oro come simbolo augurale per il […]