Skip to main content

Cattivi esploratori: una frase di Francesco Bacone

Oggi vi sottopongo una frase che sottolinea un pensiero abbastanza diffuso in Francesco Bacone: esplorare sempre per continuare a sommare conoscenze “Ci sono cattivi esploratori che pensano che non ci siano terre dove approdare solo perché non riescono a vedere altro che mare attorno a sé.” Francesco Bacone Francis Bacon, italianizzato in Francesco Bacone (Londra, 22 […]

L’amore è una rosa… di Charles Baudelaire

L’amore è una rosa L’amore è una rosa, ogni petalo un’illusione, ogni spina una realtà. Charles Baudelaire Charles Pierre Baudelaire (Parigi, 9 aprile 1821 – Parigi, 31 agosto 1867) è stato un poeta, scrittore, critico letterario, critico d’arte, giornalista, filosofo, aforista, saggista e traduttore francese. È considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo, esponente chiave del simbolismo, affiliato del parnassianesimo e grande innovatore del genere lirico, nonché anticipatore del decadentismo. I fiori del male, la sua […]

Autunno… di Antonio Pierro

Nel mio gruppo su Facebook “Il fascino della Mitologia“, Antonio Pierro  ha pubblicato uno scritto dedicato all’autunno. Ve lo trascrivo e lo abbino a due mie elabirazioni grafiche. AUTUNNO Il minuto ha il fiato corto rincorso dagli sguardi e dalla nostalgia dal rossiccio che si vanta del suo nimbo e fuggono i platani e le […]

Un esempio di libertà

Come primo “lavoro” posto l’immagine di un volatile che gode della libertà del cielo e che simboleggia potere, libertà, comprensione e interesse spirituale. Ad esso è affidato il compito di fare da tramite tra il Creatore e gli esseri umani, confinati nella realtà terrena. Anche per questo motivo incarna la paura che ci coglie di […]