Skip to main content

Appunti su Salomone e la Regina di Saba

Quando fu composto il Libro della Sapienza ad Alessandria d’Egitto, Salomone era morto da almeno 900 anni. Eppure, la tradizione non esitò ad attribuirgli questa opera scritta in greco, così come gli venne riconosciuta la paternità del Cantico dei Cantici, del Qohelet-Ecclesiaste e dell’intero Libro dei Proverbi. Sebbene alcuni di questi testi siano stati redatti […]

Biagio Conte, un missionario laico

Biagio Conte è stato un missionario laico e filantropo italiano, noto per il suo instancabile impegno nell’aiuto ai poveri e agli emarginati. Nato a Palermo nel 1963, ha dedicato la sua vita al servizio dei più deboli, fondando la Missione di Speranza e Carità, un punto di riferimento per chi vive in condizioni di estrema […]

Appunti su Margherita Porete, l’eretica

Nel 1310, a Parigi, Margherita Porete fu condannata al rogo. Al pari di Ipazia, fu vittima dell’intolleranza della Chiesa e del bigottismo religioso, che per secoli ha ostacolato le donne nelle loro potenzialità intellettuali, e forse continua a farlo ancora oggi. Margherita fu una straordinaria mistica speculativa, considerata da molti alla pari di Taulero ed […]