Gemma Galgani nacque il 12 marzo 1878 a Borgonuovo di Camigliano, nei pressi di Lucca. Fu battezzata il giorno seguente. Il 26 maggio 1885, nella chiesa di San Michele in Foro, ricevette la Cresima dall’arcivescovo di Lucca. Purtroppo, la sua infanzia fu segnata presto dal dolore: perse la madre Aurelia nel settembre del 1886. Anni […]
You are browsing archives for
Categoria: Religione
La quarta dimensione: l’iper-spazio
Da sempre, per definire un corpo o una porzione di spazio, l’uomo ha fatto affidamento su tre dimensioni fondamentali: altezza, larghezza e lunghezza. Tuttavia, i grandi iniziati delle tradizioni spirituali, sia d’Oriente che d’Occidente, conoscevano una quarta dimensione: l’iperspazio o, come lo definiva Platone, l’Iperuranio. Sebbene immaginare questa realtà superiore possa risultare difficile, è più semplice […]
Nota sul film LA PASSIONE DI CRISTO
Pubblico sotto una lettera del 24 giugno 2019, inviatami da un caro amico, sul tema d’attualità: il film LA PASSIONE DI CRISTO Le scrivo perché domenica, con la moglie e due amici, ho visto il film più chiacchierato del momento: LA PASSIONE DI CRISTO. Non vorrei sembrare esagerato ma si stava per trasformare nella mia […]
L’agnello pasquale
Quando Giovanni il Battista, vedendo Gesù venire verso di lui, esclama: «Ecco l’agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo» (Gv 1,29), richiama un’immagine profondamente radicata nella cultura e nella spiritualità del mondo mediterraneo. L’agnello, infatti, è da sempre un animale simbolico, associato alla bellezza, alla purezza e alla fragilità della vita. Per i […]
San Charles de Foucauld (Fratel Carlo di Gesù)
Charles de Foucauld nacque il 15 settembre 1858 a Strasburgo, in Francia. Orfano fin da bambino, crebbe sotto la tutela del nonno e visse una giovinezza ribelle e sregolata, abbandonandosi a una vita priva di certezze spirituali, in cui «senza niente negare e senza niente credere» inseguiva esclusivamente il piacere. Scelse la carriera militare e […]
Lasciamoci guidare: L’ipocrisia
Matteo 6, 1-4 [1] Guardatevi dal praticare le vostre buone opere davanti agli uomini per essere da loro ammirati, altrimenti non avrete ricompensa presso il Padre vostro che è nei cieli. [2] Quando dunque fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade per essere lodati […]