Skip to main content

Visi di donne: scorrazzando su Pixabay

Oggi mi allontano dagli argomenti che di solito affronto sul sito per concedermi e concedervi un momento di relax. A tal fine, ho deciso di fare una breve esplorazione su Pixabay, che propone una vasta gamma di immagini gratuite, e ho selezionato alcune opere che ritraggono volti di donne. (cliccare sulle immagini per ingrandirle) [immagini […]

Pittura – Lorenzo Lotto (1480-1556)

Lorenzo Lotto, nato intorno al 1480 a Venezia in una famiglia del ceto mercantile, fu uno dei più originali pittori del Rinascimento italiano. Durante i suoi anni formativi, tra il 1498 e il 1503, studiò probabilmente le opere di grandi maestri veneziani come Giovanni Bellini, Alvise Vivarini e Antonello da Messina, le cui influenze segnarono […]

Lavinia Fontana (1552 – 1614), pittrice manierista

Lavinia Fontana (Bologna, 24 agosto 1552 – Roma, 11 agosto 1614) è stata una delle più celebri pittrici italiane del tardo manierismo, una figura innovativa che sfidò le convenzioni sociali del suo tempo, imponendosi in un mondo prevalentemente maschile. Figlia del noto pittore manierista Prospero Fontana, Lavinia crebbe nell’ambiente artistico della bottega paterna, dove fin […]

Marietta Robusti, detta la Tintoretta (1554 circa – 1590)

Marietta Robusti, nata intorno al 1554, fu figlia illegittima di una donna tedesca, la cui identità rimane sconosciuta, e del celebre pittore veneziano Jacopo Robusti, meglio noto come Tintoretto. Fin dall’infanzia, Marietta trascorse molto tempo nella bottega del padre, dove non solo apprese l’arte della pittura, ma la perfezionò, diventando un’assistente indispensabile per il maestro. […]