Domenico Bigordi, detto il Ghirlandaio è stato un pittore italiano nato a Firenze il 2 giugno 1448 ed ivi morto l’11 gennaio 1494 Operò soprattutto nella città natale, divenendo tra i protagonisti del Rinascimento all’epoca di Lorenzo il Magnifico. Verso il 1480 in particolare divenne di fatto il ritrattista ufficiale dell’alta società fiorentina, grazie al suo stile preciso, piacevole e veloce. Capo di […]
You are browsing archives for
Categoria: Ritratti
Francesco Ubertini detto il Bacchiacca
Francesco Ubertini, detto il Bacchiacca (1494 – 1557), è stato un pittore italiano del Rinascimento, attivo principalmente a Firenze. Nato in una famiglia di artisti, si formò nella bottega di Perugino e subì l’influenza di altri maestri fiorentini, tra cui Andrea del Sarto e Pontormo. Bacchiacca fu noto per le sue composizioni raffinate e dettagliate, […]
Leonardo da Vinci – L’enigmatica “Dama con l’ermellino”
“Benvenuti, dame e cavalieri, che da ogni angolo del mondo accorrete, da secoli, per ammirarmi!” Così sembra sussurrare, con un’aria al tempo stesso modesta e vanitosa, La dama con l’ermellino, il celebre capolavoro di Leonardo da Vinci. Realizzato tra il 1482 e il 1499, questo dipinto nacque durante il periodo in cui Leonardo fu chiamato […]