Il 2 luglio 1798, l’esercito francese, guidato da Napoleone Bonaparte, sbarcò in Egitto. Al seguito del generale viaggiava un gruppo di scienziati con il compito di studiare e documentare i resti delle antiche civiltà egiziane. Durante la spedizione, venne rinvenuto un blocco di basalto nero su cui era incisa una dedica al faraone Tolomeo V […]
You are browsing archives for
Categoria: Storia
Estrema sintesi biografica di Nabucodonosor II (re di Babilo...
Nabucodonosor II (circa 634 a.C. – 562 a.C.) fu il più grande sovrano dell’Impero Neo-Babilonese, regnando dal 605 a.C. al 562 a.C. Figlio di Nabopolassar, che liberò Babilonia dal dominio assiro, consolidò il potere babilonese e guidò il regno verso il suo massimo splendore. Celebre per le sue conquiste militari, Nabucodonosor II espanse l’impero fino […]
Appunti su Salomone e la Regina di Saba
Quando fu composto il Libro della Sapienza ad Alessandria d’Egitto, Salomone era morto da almeno 900 anni. Eppure, la tradizione non esitò ad attribuirgli questa opera scritta in greco, così come gli venne riconosciuta la paternità del Cantico dei Cantici, del Qohelet-Ecclesiaste e dell’intero Libro dei Proverbi. Sebbene alcuni di questi testi siano stati redatti […]
Appunti su Margherita Porete, l’eretica
Nel 1310, a Parigi, Margherita Porete fu condannata al rogo. Al pari di Ipazia, fu vittima dell’intolleranza della Chiesa e del bigottismo religioso, che per secoli ha ostacolato le donne nelle loro potenzialità intellettuali, e forse continua a farlo ancora oggi. Margherita fu una straordinaria mistica speculativa, considerata da molti alla pari di Taulero ed […]
Giovanna di Castiglia, la regina pazza
La vicenda di Giovanna di Castiglia rappresenta una delle storie più tragiche e affascinanti del Medioevo. La sua figura ha sempre suscitato dibattiti: era una donna guidata da una passione smisurata o un’eminente figura emancipata, schiacciata dai doveri di stato e dalle rigide convenzioni sociali dell’epoca? Fin dai primi resoconti, storici e biografi si sono […]
Il mistero di Coral Castle: il castello di corallo
Oggi ho voluto rispolverare una vecchia pagina pubblicata sul mio precedente e “vetusto” sito da più di un decennio, sin dal vecchio .htm. Quella che segue è una storia d’amore straordinaria, quasi fiabesca, ma assolutamente reale. Edward Leedskalnin, un uomo originario della Lettonia, attese per tutta la vita la donna che amava, Agnes Skuvst, di […]