Giuseppina M. Bakhita nacque in Sudan nel 1869 e si spense a Schio, in provincia di Vicenza, nel 1947. Come un fiore cresciuto tra le spine della sofferenza, conobbe il dolore del rapimento e della schiavitù, ma trovò in Italia la luce della fede e la grazia, accanto alle Figlie di Santa Maddalena di Canossa. […]
You are browsing archives for
Categoria: Varie
La tradizione esoterica e gli innumerevoli piani dell’esiste
Con il progresso della conoscenza scientifica, si nota una sempre maggiore vicinanza alle concezioni esoteriche tradizionali, tramandate da tempi immemorabili attraverso organizzazioni e confraternite iniziatiche. Oggi sappiamo che le particelle elementari, costituenti della materia e dell’Universo, non sono affatto entità materiali, bensì quanti di energia con caratteristiche sia ondulatorie sia corpuscolari. Tuttavia, assumono un comportamento […]
Occhi: elaborazioni grafiche
Gli occhi, da sempre simbolo di emozione, mistero e connessione, rappresentano un punto di partenza straordinario per le elaborazioni grafiche. Ogni dettaglio, dalla profondità dell’iride alla lucentezza della pupilla, offre infinite possibilità creative. Con tecniche digitali avanzate, si possono esplorare visioni surrealiste, mescolare texture organiche con pattern geometrici, o trasformare uno sguardo in un paesaggio […]
Reincarnazione: perché non ricordiamo nulla?
Quando si parla di reincarnazione, è naturale interrogarsi sulle vite precedenti, chiedendosi cosa si sia vissuto in passato e perché non si riesca a ricordare nulla. I greci narravano che, prima di reincarnarsi, le anime bevevano dalle acque del fiume Lete, dimenticando ogni cosa. Questo mito viene ripreso anche da Virgilio nell’Eneide: “Le anime che […]
Il mantello della Vergine di Guadalupe
È davvero incredibile ciò che la scienza ha scoperto sulla tilma di Guadalupe, un mantello che avrebbe dovuto deteriorarsi dopo soli 20-30 anni, ma che è rimasto intatto per quasi cinque secoli! Gli occhi di Maria: un mistero vivente Studi oftalmologici hanno rivelato un fenomeno straordinario: avvicinando una luce agli occhi della Vergine, la retina […]
Un omaggio a Diana (Artemide): alcuni dipinti
Artemide, nota ai Romani come Diana, è profondamente legata alla natura selvaggia e incontaminata, dove fiumi e sorgenti sono considerati sacri alla sua presenza. Questa dimensione naturale e indomita è opposta alla vita quotidiana ordinaria e si intreccia con momenti di crisi e passaggio nell’esistenza umana, come la nascita, la morte, il matrimonio e l’ingresso nell’età […]