Skip to main content

John Frederick Lewis (1805 – 1876), pittore inglese del peri

John Frederick Lewis  (Londra, 14 giugno 1805 – Walton-on-Thames, 15 agosto 1876) è stato un pittore inglese del periodo romantico, conosciuto per i suoi acquerelli orientaleggianti e le sue scene esotiche e dal sapore mediterraneo. Vissuto in Spagna tra il 1832 e il 1834, si trasferì al Cairo nel 1841 rimanendoci fino al 1850 e producendovi alcuni tra i suoi dipinti più noti, tra cui The Harem of a Mameluke Bey, Cairo: The Introduction of an Abyssinian […]

Giovanni Antonio Canal (Il Canaletto)

Canaletto (nome completo Giovanni Antonio Canal, 1697–1768) è stato un celebre pittore e incisore veneziano, noto soprattutto per i suoi vedutismi, ovvero rappresentazioni dettagliate e realistiche di paesaggi urbani. Nato a Venezia il 28 ottobre 1697, Canaletto iniziò la sua carriera lavorando con il padre, Bernardo Canal, come scenografo teatrale. Questa esperienza influenzò il suo […]

Frederic Edwin Church

Frederic Edwin Church (4 maggio 1826 – 7 aprile 1900) è stato uno dei più grandi paesaggisti della celebre Hudson River School, movimento artistico americano noto per la capacità di fondere il realismo dettagliato con l’intensa sensibilità romantica. Nei suoi dipinti, Church riusciva a trasformare il paesaggio in un’espressione di emozioni profonde, pur mantenendo una […]