Charles de La Fosse (1636-1716) è stato un pittore francese del periodo barocco, noto per il suo stile elegante e raffinato che combinava l’influenza di Nicolas Poussin con quella di Peter Paul Rubens. Formatosi sotto la guida di Charles Le Brun, La Fosse lavorò a lungo alla corte di Luigi XIV, contribuendo con decorazioni a […]
You are browsing archives for
Categoria: Video
Hans von Aachen, pittore manierista tedesco (1552 – 1615)
Hans von Aachen, ricordato anche come Johann (Colonia, 1552 – Praga, 4 marzo 1615), è stato un pittore tedesco nato da una famiglia originaria della città di Aquisgrana (in tedesco Aachen, da cui il nome). Allievo del fiammingo Georg Jerrigh, Hans von Aachen si formò sotto l’influsso dell’opera di Bartolomeus Spranger, prima di proseguire gli studi nel 1574 in Italia Torna in Germania nel 1588 e si fa una buona fama di ritrattista […]
Jacopo Amigoni (1682 – 1752), un pittore italiano appartenen
Jacopo Amigoni (Napoli o Venezia, 1682 – Madrid, 1752) è stato un pittore italiano, appartenente alla corrente del rococò. Stilisticamente, mostra una formazione nella cerchia di Luca Giordano, con influssi di Francesco Solimena e della scuola romana. Se fosse nato a Napoli, sarebbe certamente giunto molto giovane a Venezia, dove egli risulta indicato dalla Fraglia, la […]
Michele Rocca (1671 – 1751 circa), un esponente del barocco
Michele Rocca, noto anche come Michele da Parma o Parmigianino il Giovane, nacque a Parma nel 1671 ed è stato un pittore italiano di rilievo, appartenente alla corrente del Barocco. La sua formazione artistica avvenne nella bottega di Pietro da Cortona, influente maestro del periodo, il cui stile contribuì a plasmare la sua produzione pittorica. […]
Giambattista Pittoni (1687–1767) pittore veneziano del perio
Giovanni Battista (o Giambattista) Pittoni, nato a Venezia il 20 giugno 1687 e morto nella stessa città il 17 novembre 1767, è stato uno dei più importanti pittori italiani del Settecento. Proveniente da una famiglia di artisti, fu introdotto all’arte dallo zio, Francesco Pittoni, con il quale collaborò alla realizzazione del dipinto Sansone e Dalila […]
Pittura: Moreau Gustave (Parigi, 1826-1898)
Moreau affermava: «Credo solo a ciò che non vedo e unicamente a ciò che sento». Gustave Moreau (Parigi, 1826 – 1898) è stato un pittore francese. interessato più a rendere un’idea per mezzo dell’immagine che a visualizzare un’immagine fine a sé stessa; in questo la sua pittura anticipa l’immaginazione degli artisti legati al Simbolismo, che vedranno in […]