Skip to main content

Una breve riflessione sul tramonto

Ovunque ci troviamo, il tramonto ha il potere di ricordarci la bellezza della vita e l’importanza dei momenti che ci accompagnano. Indipendentemente dalla cultura o dalla religione, il tramonto è fonte di riflessione e di contemplazione: ogni fine è un nuovo inizio e la vita è un continuo addivenire.. (Elaborazioni di alcune immagini  rese pubbliche […]

Hans von Aachen, pittore manierista tedesco (1552 – 1615)

Hans von Aachen, ricordato anche come  Johann (Colonia, 1552 – Praga, 4 marzo 1615), è stato un pittore tedesco nato da una famiglia originaria della città di Aquisgrana (in tedesco Aachen, da cui il nome). Allievo del fiammingo Georg Jerrigh, Hans von Aachen si formò sotto l’influsso dell’opera di Bartolomeus Spranger, prima di proseguire gli studi nel 1574 in Italia Torna in Germania nel 1588 e si fa una buona fama di ritrattista […]

Jacopo Amigoni (1682 – 1752), un pittore italiano appartenen

Jacopo Amigoni (Napoli o Venezia, 1682 – Madrid, 1752) è stato un pittore italiano, appartenente alla corrente del rococò. Stilisticamente, mostra una formazione nella cerchia di Luca Giordano, con influssi di Francesco Solimena e della scuola romana. Se fosse nato a Napoli, sarebbe certamente giunto molto giovane a Venezia, dove egli risulta indicato dalla Fraglia, la […]