Dominique Papety, il cui nome completo era Dominique Louis Féréol Papety, nacque a Marsiglia. Trasferitosi a Parigi, nel 1835 entrò nell’atelier di Léon Cogniet presso l’École des beaux-arts. Nel 1836, Papety vinse il primo Gran “Prix de Rome“, con una tela dal soggetto biblico: “Mosè percuote la roccia per farne scaturire l’acqua“. Il giovane Papety si recò a Villa […]
You are browsing archives for
Categoria: Video
Félicien Rops, artista belga (1833 – 1898)
Félicien Joseph Victor Rops (1833-1898) è stato un pittore, incisore e disegnatore belga, noto soprattutto per i suoi disegni a matita. Più che con la pittura a olio, infatti, Rops si distinse per la sua abilità nel disegno, guadagnandosi rapidamente una solida reputazione come caricaturista. Nel 1864 incontrò Charles Baudelaire, poco prima della morte del […]
Pittura: Anne-Louis Girodet de Roussy-Trioson (1767 – 1824)
Anne-Louis Girodet de Roussy-Trioson (Montargis, 5 gennaio 1767 – Parigi, 9 dicembre 1824) è stato un pittore francese, conosciuto anche come Anne-Louis Girodet de Roucy-Triosson e Anne-Louis Girodet-Trioson[1]. L’opera di Girodet si colloca come interfaccia fra le due correnti artistiche principali dell’inizio del XIX secolo: neoclassicismo e romanticismo. La ricerca della bellezza ideale secondo i canoni classici colloca Girodet fra gli artisti neoclassici seguaci di Jacques-Louis David, di […]
Le corna… tra frizzi e lazzi
Mi è piaciuto creare una pagina di elaborazioni grafiche dedicata alle corna: tra lazzi e frizzi, ricordando Totò che, nella sua bella poesia “La filosofia del cornuto”, scrive: “Le corna oramai sono una cosa eterna. Non puoi farci più niente, è la solita canzone. Persino Adamo era in paradiso, eppure Eva lo tradì. Su queste […]
Per te… un mazzo di fiori
Ti regalo un fiore anzi, per essere sicuro di solleticare la tua curiosità, preferisco regalartene un mazzo. Dai tanti fiori che ti invio sono sicuro che si staccherà un petalo e verrà a sussurrarmi all’orecchio “grazie”! .
Herbert James Draper: alcuni dipinti a soggetto mitologico
Herbert James Draper (1863–1920) è stato un pittore e illustratore britannico, noto soprattutto per i suoi dipinti mitologici e figure femminili idealizzate. Nato a Londra, studiò alla Royal Academy e perfezionò la sua formazione artistica in Francia e in Italia, dove fu influenzato dal classicismo e dal Rinascimento. Draper raggiunse la notorietà a fine Ottocento […]