Mattia Preti (Taverna, 24 febbraio 1613 – La Valletta, 3 gennaio 1699) è stato un rinomato pittore italiano del periodo barocco, meglio conosciuto come il “Cavaliere Calabrese”. Nato in Calabria e insignito del titolo di cavaliere da papa Urbano VIII durante il suo periodo di attività a Roma, Preti ha avuto una carriera che si […]
You are browsing archives for
Categoria: Video
Giacomo Negretti detto Palma il Giovane (1549 – 1628)
Giacomo Negretti, conosciuto come Palma il Giovane (1549-1628), fu un importante pittore italiano, il cui soprannome serviva a distinguerlo dal celebre prozio, Palma il Vecchio. Proveniente da una famiglia con una forte vocazione artistica, Giacomo era figlio del pittore Antonio Palma e di Giulia de’ Pitati, e sin da giovane fu indirizzato verso la pittura, […]
Alessandro Varotari, noto come il Padovanino (1588- 1649)
Alessandro Varotari, conosciuto come il Padovanino (Padova, 4 aprile 1588 – Venezia, 20 luglio 1649), è stato un celebre pittore italiano. Secondo quanto riportato da Boschini nel 1674, il Padovanino si formò studiando le opere del giovane Tiziano, in particolare quelle presenti nella Scuola del Santo a Padova. Le sue prime opere furono realizzate nella […]
Il Taj Mahal, un monumento all’amore
Il Taj Mahal è annoverato tra le Sette Meraviglie del Mondo Moderno e dal 1983 è riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sebbene molti lo abbiano ammirato nelle immagini dei libri di storia o di geografia, pochi conoscono la storia dietro la costruzione di questo iconico mausoleo, voluto dall’imperatore Shah Jahan, che governò l’India dal 1628 […]
Il pomo della discordia, detto anche: il giuduzio di Paride
Se cerchiamo sul web immagini a tema mitologico, un soggetto che emerge frequentemente è “Il giudizio di Paride“, un episodio che ha ispirato numerosi artisti nel corso dei secoli. Questo mito ha affascinato pittori di diverse epoche, che lo hanno reinterpretato in modi vari, offrendo visioni personali di uno dei momenti più simbolici della mitologia […]
Joseph Heintz il Vecchio (1564 – 1609), esponente del manier
Joseph Heintz il Vecchio (1564-1609) è stato un pittore svizzero di grande rilievo, noto per il suo contributo all’arte manierista. Come i suoi contemporanei e amici Hans von Aachen e Bartholomeus Spranger, Heintz eccelleva sia nei ritratti che nella pittura di soggetti mitologici e allegorici. Il suo lavoro rifletteva una forte influenza del manierismo italiano, […]