Skip to main content

Giacomo Negretti detto Palma il Giovane (1549 – 1628)

Giacomo Negretti, conosciuto come Palma il Giovane (1549-1628), fu un importante pittore italiano, il cui soprannome serviva a distinguerlo dal celebre prozio, Palma il Vecchio. Proveniente da una famiglia con una forte vocazione artistica, Giacomo era figlio del pittore Antonio Palma e di Giulia de’ Pitati, e sin da giovane fu indirizzato verso la pittura, […]

Il Taj Mahal, un monumento all’amore

Il Taj Mahal è annoverato tra le Sette Meraviglie del Mondo Moderno e dal 1983 è riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sebbene molti lo abbiano ammirato nelle immagini dei libri di storia o di geografia, pochi conoscono la storia dietro la costruzione di questo iconico mausoleo, voluto dall’imperatore Shah Jahan, che governò l’India dal 1628 […]

Joseph Heintz il Vecchio (1564 – 1609), esponente del manier

Joseph Heintz il Vecchio (1564-1609) è stato un pittore svizzero di grande rilievo, noto per il suo contributo all’arte manierista. Come i suoi contemporanei e amici Hans von Aachen e Bartholomeus Spranger, Heintz eccelleva sia nei ritratti che nella pittura di soggetti mitologici e allegorici. Il suo lavoro rifletteva una forte influenza del manierismo italiano, […]