Charles-Joseph Natoire (1700–1777) è stato un pittore e decoratore francese, esponente del Rococò.
Nato a Nîmes, si formò a Parigi sotto François Lemoyne e vinse il prestigioso Prix de Rome nel 1721. Questo gli permise di studiare all’Accademia di Francia a Roma, dove approfondì l’arte classica e barocca.

Tornato in Francia, ottenne numerose commissioni ufficiali, tra cui decorazioni per il Palazzo di Versailles e l’Hôtel de Soubise. Fu nominato direttore dell’Accademia di Francia a Roma nel 1751, un incarico che mantenne per oltre vent’anni. Durante questo periodo influenzò una generazione di artisti francesi.

Il suo stile raffinato, decorativo e leggero rappresenta bene l’estetica rococò, anche se verso la fine della sua carriera fu criticato per il suo formalismo, in un’epoca che si stava spostando verso il Neoclassicismo. Morì a Castel Gandolfo nel 1777.

 

Di Charles-Joseph Natoire, in questa sede ed in linea con l’indirizzo generale del mio sito, vi propongo la visione di alcuni suoi lavori a carattere mitologico

(cliccare sulle immagini per ingrandirle)

Charles-Joseph Natoire – Venere e Cupido – Wikipedia, pubblico dominio

Charles-Joseph Natoire – La Fonte – Wikipedia, pubblico dominio

Charles-Joseph Natoire – Il risveglio di Venere – Wikipedia, pubblico dominio

Charles-Joseph Natoire – Trionfo di Anfitrite – National Museum in Warsaw – Wikipedia, pubblico dominio

Charles-Joseph Natoire – Erato fa una serenata a Thalia, Euterpe e Melpomene – Horvitz Collection – Wikipedia, pubblico dominio

Charles-Joseph Natoire – Venere e Adone o Aurora e Cefalo – Musée des beaux-arts de Nîmes – Wikipedia, pubblico dominio

Charles-Joseph Natoire – Il trionfo di Bacco – Wikipedia, pubblico dominio

Charles-Joseph Natoire – Psiche ottiene l’elisir di bellezza da Proserpina – Los Angeles County Museum of Art – Wikipedia, pubblico dominio

Charles-Joseph Natoire – Un fiume e una ninfa della fontana – Nationalmuseum, Stoccolma – Wikipedia, pubblico dominio

Condividi: