Christoffer Wilhelm Eckersberg (1783–1853) è stato un pittore danese, considerato il padre della pittura danese dell’età d’oro.
Nato a Blåkrog, in Danimarca, studiò all’Accademia Reale di Belle Arti di Copenaghen e si perfezionò successivamente a Parigi con Jacques-Louis David, maestro del neoclassicismo.
Dopo un viaggio di studio in Italia (1813–1816), dove approfondì lo studio della prospettiva e della luce naturale, rientrò in Danimarca e divenne professore all’Accademia. Qui influenzò un’intera generazione di artisti danesi, tra cui Købke, Marstrand e Bendz.
Eckersberg è noto per i suoi ritratti, paesaggi marini e scene architettoniche, caratterizzati da una precisione realistica e da una composizione ordinata. Il suo stile unisce il rigore neoclassico con una sensibilità per la luce e la natura che prefigura il realismo moderno.
Morì nel 1853 a Copenaghen, lasciando un’impronta profonda sull’arte danese.
.
Di Christoffer Wilhelm Eckersberg, in questa sede ed in linea con l’indirizzo generale del mio sito, vi propongo la visione di alcuni suoi lavori a carattere mitologico.
.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
![]() Christoffer Wilhelm Eckersberg – Le Parche: Cloto, Lachesi e Atropo che filano il filo della vita – Statens Museum for Kunst – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Christoffer Wilhelm Eckersberg – Ulisse in fuga dalla grotta di Polifemo – Princeton University Art Museum – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Christoffer Wilhelm Eckersberg – Una donna addormentata (la nutrice di Alcione) – Thorvaldsen Museum – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Christoffer Wilhelm Eckersberg – La vendetta di Ulisse sui pretendenti di Penelope – Hirschsprung Collection, Copenaghen – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Christoffer Wilhelm Eckersberg – Narciso – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Christoffer Wilhelm Eckersberg – Una scena di seduzione in una foresta – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Christoffer Wilhelm Eckersberg – Edipo e Antigone – Nationalmuseum, Stoccolma – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Christoffer Wilhelm Eckersberg – Ettore saluta Andromaca e Astianatte – Thorvaldsen Museum – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Christoffer Wilhelm Eckersberg – L’addio di Alcione al marito – Statens Museum for Kunst – Wikipedia, pubblico dominio |