
Domenichino – Ritratto tratto da “Le vite de’ pittori, scultori et architetti moderni (1672)” – Wikipedia, pubblico dominio
Domenichino, pseudonimo di Domenico Zampieri (Bologna, 21 ottobre 1581 – Napoli, 6 aprile 1641), è stato un pittore fervente fautore del classicismo.
Nei suoi dipinti, disegno, appreso da Ludovico Carracci, assume un ruolo preponderante, tende a realizzare composizioni di semplicità e chiarezza narrativa, trasfigurate in un ideale di bellezza classica.
Assieme ai Carracci, Guido Reni, Francesco Albani, Giovanni Lanfranco e al Guercino rappresenta uno dei maggiori pittori barocchi di estrazione emiliana, particolarmente attivo a Roma e nell’ultima parte della sua attività anche a Napoli.
Il Domenichino muore il 6 aprile 1641, tre giorni dopo aver steso il suo testamento.
Le circostanze del suo decesso sono state sin dal principio poco chiare, tant’è che il Passeri sospettò addirittura che il pittore fosse stato avvelenato.
Stralcio testo tratto da Wikipedia reso disponibile con licenza CC BY-SA 4.0 DEED
.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
![]() Domenichino – Diana fa il bagno con le sue ninfe – Galleria Borghese – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Domenichino – Erminia e i pastori – |
![]() Domenichino – Rinaldo e Armida – Museo del Louvre – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Domenichino – Timoclea prigioniera portata davanti ad Alessandro – Museo del Louvre – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Domenichino – Susanna e i vecchioni – |
![]() Domenichino – La cacciata di Adamo ed Eva – Chatsworth House – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Domenichino – Sacrificio di Isacco – Museo del Prado – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Domenichino – L’Adorazione dei pastori – Galleria Nazionale della Scozia – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Domenichino – Riposo durante la fuga in Egitto – Francisque Mandet Museum – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Domenichino – Cristo alla colonna – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Domenichino – La via al Calvario – Getty Center – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Domenichino – Compianto sul Cristo morto – Metropolitan Museum of Art – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Domenichino – L’Angelo custode – Museo nazionale di Capodimonte – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Domenichino – San Giovanni Evangelista – National Gallery – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Domenichino – La visione di San Girolamo – National Gallery – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Domenichino – Maria Maddalena assunta in cielo – Ermitage – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Domenichino – La visione di Cristo e Dio Padre di Sant’Ignazio di Loyola – Los Angeles County Museum of Art – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Domenichino – Sant’Agnese – |
![]() Domenichino – Apparizione della Vergine col Bambino e San Gennaro alla lampada a olio miracolosa – Duomo di Napoli – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Domenichino – Martirio di san Pietro – Pinacoteca Nazionale di Bologna – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Domenichino – Madonna col Bambino e i santi Petronio e Giovanni Evangelista (1629) – Galleria Nazionale di palazzo Barberini, Roma – Wikipedia, pubblico dominio |
–