Elettrione è una figura della mitologia greca, figlio di Perseo e Andromeda, nonché marito di Euridice. Salì al trono di Micene alla morte del padre e divenne padre di dieci figli e di una figlia, Alcmena.

Antico vaso corinzio raffigurante Perseo, Andromeda e il mostro marino (Ketos) – Wikipedia – User: BishkekRocks – Self made, location: Altes Museum, Berlin immagine rilasciata con licenza CC BY-SA 3.0
La sua storia si intreccia con quella dei figli di Pterelao, che giunsero a reclamare il trono appartenuto al loro antenato Mestore.
Elettrione rifiutò di restituirlo, scatenando così una guerra sanguinosa. Lo scontro si rivelò devastante: tutti i figli maschi di Elettrione persero la vita, ad eccezione di Licimnio, così come tutti i figli di Pterelao, a esclusione di Everes.

Marcus Gheeraerts il Vecchio – Le fatiche di Ercole – Ercole che combatte i centauri e Alcmene e Anfitrione assistono al bambino Ercole strangolare due serpenti inviati da Era per ucciderlo – Wikipedia, pubblico dominio
Dopo la battaglia, Elettrione fu costretto alla fuga, trovando poi la morte per mano di Anfitrione, marito di Alcmena.
Alcune fonti, tuttavia, narrano che la sua fine avvenne in seguito a un litigio.
.