Erasmus Quellinus il Giovane (1607-1678) è stato un pittore fiammingo, noto per i suoi studi sulla prospettiva e per essere stato allievo del celebre Peter Paul Rubens.

Nato ad Anversa, era figlio di Erasmus Quellinus il Vecchio ed Elizabeth van Uden. Inizialmente allievo di Wallerant Vaillant, collaborò con diversi membri della sua famiglia, una dinastia di artisti che includeva pittori e scultori. Tra questi, il fratello Artus Quellinus il Vecchio si distinse come scultore, mentre numerosi figli e nipoti seguirono la tradizione pittorica.

Nel 1634 sposò Catharina de Hemelaer, da cui nacque il figlio Jan-Erasmus Quellinus, anch’egli pittore. Dopo la morte della prima moglie, si risposò con Françoise de Fren, sorella di Isabella de Fren, moglie del pittore David Teniers il Giovane.

 


Di Erasmus Quellinus II, in questa sede ed in linea con l’indirizzo generale del mio sito, vi propongo la visione di alcuni suoi lavori a carattere mitologico..

(cliccare sulle immagini per ingrandirle)

Erasmus Quellinus II – Il ratto di Europa – Museo del Prado – Wikipedia, pubblico dominio

Erasmus Quellinus II – Bacco e Arianna – Museo del Prado – Wikipedia, pubblico dominio

Erasmus Quellinus II – La morte di Euridice –
Museo del Prado – Wikipedia, pubblico dominio

Erasmus Quellinus II – Il trionfo di Galatea – Wikipedia, pubblico dominio

Erasmus Quellinus II – L’amore addormentato –
Museo del Prado – Wikipedia, pubblico dominio

Erasmus Quellinus II – Giasone con il vello d’oro –
Museo del Prado – Wikipedia, pubblico dominio

Erasmus Quellinus II – Achille tra le figlie di Licomede – Museo di Groeninge – Wikipedia, pubblico dominio

Erasmus Quellinus II – Achille scoperto tra le figlie di Licomede/Ulisse alla corte di Licomede -Museo delle Belle Arti di Pau – Wikipedia, pubblico dominio

Erasmus Quellinus II – Artemisia – Museo e Galleria d’Arte Hunterian – Wikipedia, pubblico dominio

Condividi: