Feace, figlio di Posidone e della ninfa Corcira, fu il leggendario re dell’isola di Scheria e il capostipite del popolo dei Feaci.
Secondo una versione del mito riportata nella Biblioteca di Fozio e tratta dal secondo racconto di Conone, Feace ebbe due figli: Alcinoo e Locro. I due fratelli, tuttavia, entrarono in contrasto, e mentre Alcinoo rimase a governare l’isola, Locro decise di partire.

Pinax di Eros, Hermes e Afrodite(?). Trovato nel santuario sacro di Persefone a Locri in contrada Mannella. Locri faceva parte della Magna Grecia ed è situata sulla costa del Mar Ionio in Calabria in Italia. – Wikipedia – User: AlMare, immagine rilasciata con licenza CC BY-SA 2.5
Giunto in Italia, Locro sposò Lavinia, figlia del re Latino. Tuttavia, il suo destino fu tragico: per errore, fu ucciso da Eracle.
In suo onore, l’eroe fondò la città di Locri Epizefiri, tramandando così il suo nome nella storia.
.