L’Annunciazione è uno dei momenti più intensi e misteriosi della storia sacra. Un incontro divino che avviene nella semplicità: l’arcangelo Gabriele entra nella vita di Maria, una giovane donna di Nazareth, portando un messaggio che cambierà il destino dell’umanità. Questo evento ci invita a riflettere sulla potenza del “sì” e sul mistero dell’obbedienza a Dio.
Maria, pur turbata, ascolta con fede. Non chiede garanzie, non si rifugia nella paura. Le sue parole, “Eccomi, sono la serva del Signore“, sono l’espressione più alta di fiducia e abbandono. In quel momento, il cielo e la terra si incontrano, e il Verbo si fa carne grazie alla libertà di una donna che si affida al progetto di Dio.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
![]() Cima da Conegliano – Annunciazione – Museo dell’Ermitage – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Beato Angelico – L’Annunciazione – Museo del Prado – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Bartolomé Esteban Murillo – Annunciazione – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Paolo Veronese – Annunciazione – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Annunciazione dipinto di Tiziano nella chiesa di San Salvador a Venezia – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Tzanfournaris Emmanuel – Annunciazione, icona – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Peter Paul Rubens – Annunciazione – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Nicolas Poussin – Annunciazione – Londra, National Gallery – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Pietro Perugino – Annunciazione – Chiesa di Santa Maria Nuova, Fano – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Filippo Lippi – Annunciazione Martelli, basilica di San Lorenzo, Firenze – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Guercino – Annunciazione – Pieve di Cento – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Luca Giordano – Annunciazione – New York, Metropolitan Museum of Art – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Leonardo da Vinci – Annunciazione – Galleria degli Uffizi, Firenze – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Andrea del Sarto – Annunciazione, collezione |
![]() Spinello Aretino – Annunciazione – |
![]() Domenico Ghirlandaio – Annunciazione – Cappella Tornabuoni, Firenze – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() El Greco – Annunciazione – |
![]() Duccio di Buoninsegna – Maestà, pala d’altare del Duomo di Siena, fronte, predella con scene dell’infanzia di Gesù e dei profeti – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Master of Juan de Bonastre – Annunciazione – |
![]() Fra Bartolomeo – Annunciazione, |
![]() Giovanni Bellini e bottega – Annunciazione – Wikipedia, pubblico dominio |
vedi anche:
Torna a: Religione ed arte
.
.