Michele Rocca, noto anche come Michele da Parma o Parmigianino il Giovane, nacque a Parma nel 1671 ed è stato un pittore italiano di rilievo, appartenente alla corrente del Barocco. La sua formazione artistica avvenne nella bottega di Pietro da Cortona, influente maestro del periodo, il cui stile contribuì a plasmare la sua produzione pittorica.
Rocca operò principalmente a Roma, dove si distinse per la sua capacità di fondere elementi della tradizione barocca con una sensibilità pittorica raffinata. Le sue opere sono caratterizzate da un uso dinamico del colore e da una composizione scenografica che richiama i grandi maestri del tempo.
La data esatta della sua morte rimane incerta, ma si presume che sia avvenuta intorno al 1751.
.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
![]() Michele Rocca – La caduta dell’uomo – |
![]() Michele Rocca – Toilet di Venere – |
![]() Michele Rocca – Satiro incoronato da una ninfa – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Michele Rocca – Il Giudizio di Paride – |
![]() Michele Rocca – Angelica e Medoro – |
![]() Michele Rocca – Rinaldo and Armida – |
–