Skip to main content

Sito in fase di manutenzione

Il menù e i relativi link, essendo il sito in fase di manutenzione, potrebbero non funzionore correttamente. Grazie per la vostra pazienza

Sito no profit

Tanogabo è anche:

Le mie playlist su Youtube:

 

I Mercanti (La profanazione del Tempio)

Luca 19, 45-48 In quel tempo, Gesù entrò nel tempio e, con grande determinazione, scacciò i venditori, esclamando: «Sta scritto: La mia casa sarà casa di preghiera. Ma voi ne avete fatto una spelonca di ladri!» Ogni giorno insegnava nel tempio, attirando l’attenzione del popolo, che pendeva dalle sue parole. Tuttavia, i sommi sacerdoti, gli […]

Le mitiche “Colonne d’Ercole”

Secondo la leggenda, Eracle (Ercole), nel compiere una delle sue dodici fatiche, doveva riportare a Euristeo le mandrie di Gerione, re di Tartesso. Per trovarle, attraversò l’intera Europa e, giunto a destinazione, eresse due colonne ai lati dello stretto che separa l’Europa dalla Libia, lasciando così un segno del suo passaggio. Una tradizione successiva, non […]

Mary Stuart (Maria Stuarda), regina di Scozia

Maria Stuarda (Mary Stuart in inglese) nacque l’8 dicembre 1542 a Linlithgow, nel Lothian occidentale, figlia del re Giacomo V di Scozia e della duchessa francese Maria di Guisa, sua seconda moglie. Il suo destino era già segnato fin dalla nascita. Rimasta orfana di padre a soli sei giorni di vita – probabilmente a causa […]

Mitologia babilonese: Tiamat, una Madre dei primordi

Nel brano tratto dall’antico testo babilonese Enuma Elish, si manifesta con tutta la sua potenza mitologica il passaggio da un equilibrio matri-patristico delle civiltà antiche a un patriarcato sempre più dominante, che avrebbe imposto il proprio controllo sui modelli sacrali e sociali preesistenti. “Tiamat e Marduk si lanciarono l’una contro l’altro, iniziando il combattimento. Il […]

5 febbraio: Sant’Agata, vergine e martire

La tradizione, risalente al III secolo, racconta la storia di Agata, una giovane nobile, bella e ricca, il cui nome di origine greca significa “buona“. La sua bellezza e il suo status attirano le attenzioni del potente magistrato romano Quinziano (o Quintiniano), che la chiede in sposa. Tuttavia, Agata ha già fatto una scelta di […]