Astinome, meglio conosciuta come Criseide, era figlia di Crise, sacerdote di Apollo. Sposata con Eezione, re di Lirnesso, fu catturata da Achille durante una delle spedizioni degli Achei verso Troia, insieme ad altre donne, come bottino di guerra. Nel primo libro dell’Iliade, il padre di Criseide si reca al campo acheo per supplicare Agamennone, a […]
You are browsing archives for
Tag: Achille
Pentesilea, una regina delle Amazzoni
Pentesilea, fiera e valorosa regina delle Amazzoni, la leggendaria stirpe di donne guerriere stanziata nei pressi del fiume Termodonte, nella regione del Ponto, presso le sponde del Mar Nero. Pentesilea portava su di sé il peso di un tragico destino. Durante una battuta di caccia, infatti, aveva ucciso per errore la sorella Ippolita, colpendola fatalmente. […]
Peleo, lo sposo di Teti e padre di Achille
Peleo è una figura centrale della mitologia greca, noto soprattutto per essere il padre del grande eroe Achille. Fu re di Ftia, una regione della Tessaglia, ma le sue vicende personali furono tutt’altro che lineari, segnate da drammi familiari, esili e gesta eroiche. Figlio di Eaco, sovrano dell’isola di Egina, e di Endeide, Peleo aveva […]
Patroclo, l’amico di Achille
Il rapporto tra Achille e Patroclo è uno degli aspetti più discussi della mitologia troiana. Nel corso dei secoli, è stato oggetto di diverse interpretazioni: alcuni lo hanno visto come un esempio di pederastia, tipica della cultura greca antica, mentre altri vi hanno riconosciuto un amore profondo e sincero. Qualunque fosse la vera natura della […]
Olimpiade, la principessa epirota madre di Alessandro Magno
Olimpiade fu una principessa epirota, moglie di Filippo II di Macedonia e madre di Alessandro Magno. Secondo diverse leggende, Alessandro non sarebbe nato dall’unione con Filippo, che temeva la moglie e la sua abitudine di dormire con i serpenti, ma sarebbe stato generato da Zeus. Lo stesso Alessandro era orgoglioso di queste storie e preferiva […]
I Centauri, creature metà uomini e metà cavalli
I Centauri erano creature metà uomo e metà cavallo: il loro torso e la testa erano umani, mentre il resto del corpo era equino. Secondo la mitologia, nacquero dall’unione tra Issione e una nuvola che Zeus aveva modellato con le sembianze di Era, oppure erano figli di Centauro e Stilbe. Abitavano sul monte Pelio, in […]