Baticle è una figura meno conosciuta della mitologia greca, ma la sua storia rappresenta lo spirito di coraggio e lealtà che caratterizzava i guerrieri achei nella leggendaria guerra di Troia. Membro del popolo dei Mirmidoni, fedeli soldati del grande eroe Achille, Baticle si distingue per il suo valore sul campo di battaglia… Figlio di Calcone, […]
You are browsing archives for
Tag: Achille
Callidice, la regina dei Tesproti
Callidice (Kallidíkē) è un personaggio della mitologia greca, la regina dei Tesproti, che compare nel primo episodio della Telegonia, detto Tesprotide. Odisseo accettò un esilio di dieci anni, stabilito da Neottolemo (figlio di Achille), che era stato chiamato a dirimere la contesa tra i padri dei Proci (in cerca di vendetta per la strage compiuta dall’eroe) e il re di Itaca. Quando (nell’XI libro dell’Odissea) Odisseo incontra […]
La guerra di Troia
Secondo l’Iliade, la guerra di Troia ebbe origine dal rapimento di Elena, considerata la donna più bella del mondo, e moglie di Menelao, re di Lacedemone (la futura Sparta). A rapirla fu Paride, figlio di Priamo, re di Troia. Nell’antichità, episodi simili non erano rari: basti pensare a figure come Medea e Ifigenia, donne spesso […]
Ettore, eroe intimo e modesto contemporaneamente guerriero e...
Ettore è una figura che emerge tra gli eroi classici non solo come guerriero, ma soprattutto come padre e patriota. Secondo il neuropsichiatra Vittorino Andreoli, la famiglia di Ettore prefigura quella cristiana, incarnando valori simili di amore e sacrificio. Anche lo psicanalista junghiano Luigi Zoja, nel suo libro Il gesto di Ettore, descrive il principe […]
Agamennone, il capo supremo degli Achei
Agamennone è una delle figure più significative della mitologia greca. Secondo la tradizione più diffusa, era figlio di Atreo ed Erope, nonché fratello maggiore di Menelao e Anassibia. Il suo nome è indissolubilmente legato alla Guerra di Troia, narrata da Omero nell’Iliade. Agamennone radunò le forze greche per intraprendere la spedizione contro Troia. Tuttavia, durante […]
Paride: figlio di Priamo, fratello di Ettore, amante di Elen...
Bello come un dio, ma imperfetto come un uomo: così Omero, nell’Iliade, dipinge Paride, il principe troiano il cui rapimento di Elena scatenò l’ira dei Greci e diede inizio alla guerra che avrebbe segnato la fine di Troia. Paride è un personaggio complesso, a tratti contraddittorio: amante della vita pastorale ma pronto ad abbandonarla per […]