Skip to main content

L’equinozio tra mito e scienza

Il termine “equinozio” deriva dal latino e significa “notte uguale”, in riferimento alla durata del giorno e della notte che, in teoria, dovrebbero equivalersi. Questa definizione si basa sull’intervallo di tempo tra due passaggi consecutivi del centro apparente del Sole all’orizzonte di un dato luogo. Secondo questo criterio, il giorno dovrebbe durare esattamente 12 ore, […]

Il Natale del Sole Invincibile

Il bisogno di organizzare e dominare il tempo, creando categorie cronologiche come giorni, mesi e anni, è una costante nella storia dell’umanità. Ogni grande civiltà, sia antica che moderna, ha sviluppato calendari più o meno complessi per regolare le attività quotidiane, specialmente in ambito agricolo e rituale. L’osservazione degli astri e il ciclo delle stagioni […]