Skip to main content

Le Prassidiche, la triade divina dell’antica religione ellen

Le Prassidiche, conosciute anche come la Triade Divina, erano tre dee dell’antica religione ellenica, strettamente legate alla giustizia e alla vendetta ed erano considerate le nutrici di Atena. Il loro culto era particolarmente venerato in Beozia, specialmente nella città di Lebadea, dove sorgeva un importante santuario a loro dedicato. Il nome “Prassidiche” deriva dal verbo greco […]

Lauso, un figlio di Mezenzio

Lauso, figlio di Mezenzio, è una figura tragica dell’“Eneide” di Virgilio. Giovane principe etrusco, incarna il coraggio e la fedeltà filiale, ma anche il destino crudele che accompagna i guerrieri destinati a una morte prematura. Suo padre, Mezenzio, è un re tirannico, disprezzato dai suoi stessi sudditi per la sua crudeltà. Quando questi si schierano […]