Skip to main content

Euristeo, re di Tirinto e di Micene

Euristeo divenne re di Tirinto e di Micene grazie a un astuto stratagemma di Era, che accelerò la sua nascita. Zeus aveva infatti stabilito che quei regni sarebbero spettati al primo nato della stirpe di Perseo. Eracle, figlio di Alcmena (a sua volta figlia di Elettrione, discendente di Perseo), avrebbe dovuto essere il prescelto, ma […]

Pterelao, re di Tafo

Nella mitologia greca, Pterelao fu il leggendario re di Tafo, un arcipelago situato nel Mar Ionio. Discendente di Poseidone, il dio del mare, e di Ippotòe, Pterelao era noto per il suo dono straordinario: un capello dorato che gli garantiva l’immortalità e l’invulnerabilità. Questo dono divino sarebbe stato anche la causa della sua rovina. Il […]

Galantide, un’ancella di Alcmena

Galantide, figlia del tebano Proteo, è una figura minore ma cruciale della mitologia greca, conosciuta per il suo ruolo determinante nella nascita di Alcide, il futuro Eracle. A seconda delle versioni del mito, è descritta come amica intima o ancella di Alcmena, la donna destinata a dare alla luce il più grande degli eroi greci, […]