Il periodo in cui visse Lucrezia Borgia, a cavallo tra il XV e il XVI secolo, fu uno dei più turbolenti e affascinanti della storia italiana. L’Italia era divisa in numerosi stati e signorie, come il Ducato di Milano, la Repubblica di Venezia, Firenze, lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli. Questi territori erano […]
You are browsing archives for
Tag: Alessandro VI
Girolamo Savonarola, religioso e politico italiano
Girolamo Savonarola nacque a Ferrara il 21 settembre 1452. A soli ventitré anni, spinto da un profondo bisogno di purificazione interiore, abbandonò gli studi di medicina, filosofia e musica per entrare nel convento di San Domenico a Bologna, dove, nel 1476, fu ordinato sacerdote nell’Ordine domenicano. Completò gli studi teologici tra Bologna e Ferrara, mostrando […]
Bernardino di Betto detto il Pinturicchio
Il Pinturicchio (1454 – 1513) . Bernardino di Betto Betti, più conosciuto con il soprannome di Pinturicchio o Pintoricchio (Perugia, 1452 circa – Siena, 11 dicembre 1513), fu un rinomato pittore italiano del Rinascimento. Il suo soprannome, che significa “piccolo pittore“, si riferiva alla sua minuta corporatura, un tratto distintivo che l’artista adottò con orgoglio, […]