Renato Baron, noto per le sue esperienze mistiche e la sua profonda sensibilità spirituale, è stato un veggente che ha riportato visioni sul Purgatorio che hanno suscitato grande interesse. Le sue rivelazioni offrono una prospettiva affascinante e intensa su questa dimensione ultraterrena, distinta tanto dall’Inferno quanto dal Paradiso. Secondo Baron, il Purgatorio non è solo […]
You are browsing archives for
Tag: angeli
Alcuni contatti tra Angeli e Santi
Ecco alcuni esempi significativi che ci parlano del rapporto degli Angeli con i Santi: Gabriel von Max – Estasi della beata Anna Katharina Emmerich, 1885 – Nuova Pinacoteca, Monaco di Baviera – Wikipedia, pubblico dominio Beata Anna Katharina Emmerick (1774-1824) racconta: “Il mio angelo mi accompagna spesso: a volte cammina davanti a me, altre volte al […]
Natuzza Evolo e gli Angeli
Natuzza Evolo (1924-2009) è stata una mistica italiana, conosciuta per le sue esperienze soprannaturali, tra cui visioni, bilocazioni, stimmate e dialoghi con esseri celesti. Tra le figure spirituali con cui affermava di avere contatti, un ruolo centrale era ricoperto dagli angeli. Secondo le testimonianze raccolte nel corso della sua vita, Natuzza raccontava di essere guidata […]
Santa Teresa d’Avila e gli Angeli
Santa Teresa d’Avila è una delle più grandi mistiche della storia. Nata il 28 marzo 1515 ad Avila, era la terza di nove figli, con altri tre fratellastri nati dal precedente matrimonio del padre. Fin da bambina, Teresa dimostrò un carattere forte e indipendente, accompagnato da un profondo desiderio di trascendenza, che la portò a […]
Suor Monica di Gesù e gli Angeli
La venerabile suor Monica di Gesù (1889-1964), mistica agostiniana riformata, viveva una straordinaria relazione spirituale con il suo angelo custode, che chiamava affettuosamente “fratello maggiore“. Questo rapporto privilegiato si riflette nelle sue lettere al padre spirituale, padre Eugenio Cantera, dove emergono episodi significativi della sua vita interiore. In una lettera del 4 ottobre 1923, suor […]
La farfalla e il suo simbolismo
Nel mito greco, Psiche, la più incantevole delle tre figlie di un re, è raffigurata con ali di farfalla, un dettaglio legato alla doppia accettazione del termine greco psiche, che significa sia anima che farfalla. Per gli antichi greci, Psiche era strettamente legata al concetto di anima. Essi credevano che, al momento della morte, l’anima […]