Skip to main content

27 gennaio, Sant’Angela Merici

Sant’Angela Merici nacque a Desenzano del Garda, in provincia di Brescia, il 21 marzo 1474. Rimasta orfana all’età di dieci anni, fu accolta, insieme alla sorella, nella casa di uno zio a Salò. Tuttavia, la morte improvvisa della sorella segnò profondamente la giovane Angela. Questo lutto fu aggravato dall’angoscia di sapere che la sorella non […]

Gli Angeli nell’Apocalisse di Giovanni

L’Apocalisse di Giovanni, ultimo libro del Nuovo Testamento, offre una rappresentazione altamente simbolica e visionaria della lotta tra il bene e il male, in cui gli angeli svolgono un ruolo di primo piano. Questi esseri celesti non solo fungono da messaggeri divini, ma agiscono anche come esecutori della volontà di Dio, strumenti di giudizio e […]

L’Arcangelo Michele

Tra tutti gli angeli, San Michele brilla per la sua straordinaria bellezza spirituale. La Sacra Scrittura lo menziona come il principe degli angeli, venerato già dagli Ebrei come il protettore del popolo eletto e simbolo dell’aiuto divino. Nel libro di Daniele, nell’Antico Testamento, Michele appare come il difensore di Israele, il capo dell’esercito celeste, pronto […]

29 settembre, festa liturgica dei tre santi Arcangeli

Il 29 settembre, la Chiesa celebra la festa liturgica dedicata ai tre santi Arcangeli: Michele, Gabriele e Raffaele. In passato, ciascuno aveva una commemorazione distinta: Michele il 29 settembre, Gabriele il 24 marzo e Raffaele il 24 ottobre. Tuttavia, il nuovo calendario liturgico ha riunito queste celebrazioni in un’unica data, sottolineando l’importanza di questi potenti […]