Annibale Carracci, in opposizione alla decadenza stilistica del tardomanierismo, si distingue per la sua capacità di recuperare e reinterpretare la grande tradizione pittorica del Cinquecento italiano. Benché non si hanno certezze assolute riguardo alla sua formazione iniziale, alcuni studiosi ritengono che Annibale possa aver appreso le basi della pittura al di fuori della sfera familiare, […]
You are browsing archives for
Tag: Annibale Carracci
Pompeo Batoni (Lucca, 1708 – Roma, 1787)
Pompeo Batoni è stato uno dei più grandi pittori europei del suo tempo, riconosciuto a livello internazionale al pari di Canaletto tra gli artisti italiani. Nato a Lucca, lasciò presto la città natale per trasferirsi a Roma, allora divisa tra le ultime espressioni del tardo barocco e la riscoperta del classicismo. Inizialmente influenzato dallo stile […]