Antoon van Dyck, noto anche come Anthony van Dyck (Anversa, 22 marzo 1599 – Londra, 9 dicembre 1641), fu uno dei più illustri pittori fiamminghi del XVII secolo, celebrato soprattutto per i suoi ritratti raffinati e di grande eleganza, che lo consacrarono come uno dei maestri del ritratto barocco. Nel 1615, iniziò la sua formazione […]
You are browsing archives for
Tag: Anthony van Dyck
Santa Rosalia vista attraverso alcune pitture
La storia di Santa Rosalia, copatrona di Palermo, si intreccia tra realtà e leggenda, tra fede e ricostruzioni storiche. La sua vita si svolge tra Palermo e Santo Stefano Quisquina, tra fastosi palazzi nobiliari e umili grotte nascoste tra i monti. Scelse di dedicarsi completamente alla fede, rinunciando ai privilegi della sua origine. Di lei […]
Santa Rosalia, prima Protettrice di Palermo
La storia di Santa Rosalia, come accade per molti santi vissuti in epoche remote, è un intreccio di fatti storici, leggende e fede. La sua esistenza si svolge tra Palermo e Santo Stefano Quisquina, tra la vita nobile nei palazzi e la solitudine delle grotte di montagna. Rosalia è una giovane che rinuncia ai privilegi […]