Skip to main content

Un mitico eroe: Bellerofonte

Bellerofonte è un eroe mitologico venerato soprattutto a Corinto e in Licia. Sebbene il padre terreno fosse Glauco, il suo culto è strettamente legato a Poseidone, considerato il suo vero genitore e protettore nelle sue imprese. Nel mito, Bellerofonte è spesso accompagnato da Pegaso, il cavallo alato, anch’esso figlio del dio del mare, presente sia […]

Saffo, la poetessa dell’antica Grecia

Saffo, celebre poetessa dell’antica Grecia, nacque nell’isola di Lesbo, probabilmente a Ereso o Mitilene, nella seconda metà del VII secolo a.C. La data precisa della sua nascita rimane incerta: alcune fonti, come l’enciclopedia bizantina, la collocano intorno al 640 a.C., mentre il cronografo Eusebio propone il 610 a.C. Ricostruire la biografia di Saffo è un’impresa […]

Mitologia “verde”: la ninfea

Ninfea era una Naiade, una ninfa delle fonti, protagonista di un tragico mito. Si narra che, innamorata perdutamente di Ercole senza essere ricambiata, si consumò dal dolore fino alla morte. Gli dèi, mossi a compassione, trasformarono la giovane in un fiore di rara bellezza. Per gli antichi Greci, la ninfea divenne simbolo di castità e […]