Astinome, meglio conosciuta come Criseide, era figlia di Crise, sacerdote di Apollo. Sposata con Eezione, re di Lirnesso, fu catturata da Achille durante una delle spedizioni degli Achei verso Troia, insieme ad altre donne, come bottino di guerra. Nel primo libro dell’Iliade, il padre di Criseide si reca al campo acheo per supplicare Agamennone, a […]
You are browsing archives for
Tag: Apollo
Clio, la musa della storia
Clio è figlia di Zeus e Mnemosine, la dea della memoria. Da sua madre ha ereditato il dono di custodire e trasmettere il ricordo di eventi e personaggi, qualità che la rende la Musa della Storia, “colei che può rendere celebri”. Attorno alla sua figura aleggia un’aura di mistero e, come accade spesso nel mondo […]
Pan, il dio dei pastori
Il nome di Pan, in greco, significa “tutto” — e forse non è un caso che questa divinità, pur non appartenendo al consesso degli dèi olimpici, fosse considerata da molti filosofi come un simbolo universale della natura stessa: un demone primordiale che presiedeva a ogni suo aspetto.Nella cultura popolare greca, tuttavia, Pan era soprattutto il […]
Callisto, la bellissima ninfa al seguito di Artemide
Zeus, invaghitosi della ninfa Callisto mentre riposava in un bosco, decise di sedurla assumendo l’aspetto di Artemide (o, secondo alcune versioni, di Apollo). Callisto, consacrata alla dea e vincolata alla castità, cedette all’inganno. Tempo dopo, durante un bagno rituale con Artemide e le compagne, la gravidanza di Callisto venne scoperta e la dea, infuriata, la […]
La statua di Zeus ad Olimpia
Fidia, celebre scultore greco nato ad Atene intorno al 490 a.C. e morto probabilmente nel 430 a.C., è considerato il massimo interprete dell’arte scultorea dell’età classica. Dotato di una padronanza assoluta di materiali e tecniche – dal bronzo al marmo, dall’avorio all’oro, dal rilievo alla scultura a tutto tondo – lasciò un’impronta indelebile nella storia […]
Corebo, l’eroe greco che uccise il mostro Pena
Secondo quanto tramandato da Pausania, durante il regno di Crotopo nella città di Argo si consumò una vicenda tragica e carica di significati profondi. Psamate, figlia del re, fu amata dal dio Apollo e da questa unione nacque un figlio, che fu chiamato Lino. Tuttavia, timorosa del giudizio del padre e oppressa dalla vergogna, Psamate […]