Skip to main content

Alcinoo, il mitologico re dei Feaci

Alcinoo, re dei Feaci nell’isola di Scheria, era figlio di Nausitoo e fratello di Ressenore, nonché discendente del dio Poseidone. Dopo la morte di Ressenore, ucciso da Apollo, Alcinoo sposò sua nipote Arete, dalla quale ebbe una figlia, la bella e gentile Nausicaa. Secondo alcune fonti, però, il padre di Alcinoo sarebbe stato Feace. Celebre […]

Un’antica nazione caucasica: La Colchide

Cenni geografici La Colchide era un’antica regione storica situata nell’area geografica corrispondente all’attuale Georgia occidentale, lungo la costa orientale del Mar Nero. La Colchide era un crocevia di culture e commerci tra il mondo greco, il Medio Oriente e le steppe eurasiatiche. Questa regione, caratterizzata da un territorio fertile, fiumi navigabili e un clima favorevole, […]

Minia, il progenitore dei Mini

I Mini, secondo la mitologia greca, erano un popolo autoctono che abitava una regione dell’Egeo. Tra le figure più importanti legate a questa stirpe vi era Minia, considerato il capostipite di molti Argonauti, tra cui il celebre Giasone. Minia, figlio di Crise o forse di Poseidone, e quindi discendente diretto del dio, lasciò la Tessaglia […]

Il cinghiale di Erimanto: la quarta fatica di Ercole

Dalle pendici del monte Erimanto, in Arcadia, un gigantesco cinghiale seminava terrore e distruzione tra le campagne circostanti. Ercole, incaricato da Euristeo di catturare la feroce bestia, si mise in cammino per compiere l’impresa. Durante il viaggio, trovò rifugio presso il centauro Folo, che, rispettando le sacre leggi dell’ospitalità, lo accolse con generosità. Per rendere […]