Skip to main content

Taigete, una delle Pleiadi

Taigete, una delle figure mitologiche della Grecia antica, era figlia del titano Atlante e di Pleione. Taigete apparteneva al gruppo delle Pleiadi, le celebri sette sorelle, era accanto a Alcione, Celeno, Elettra, Maia, Merope e Sterope. Secondo la leggenda, Taigete tentò disperatamente di sfuggire alle attenzioni di Zeus, che desiderava possederla. Per proteggersi, invocò l’aiuto […]

Agamennone, il capo supremo degli Achei

Agamennone è una delle figure più significative della mitologia greca. Secondo la tradizione più diffusa, era figlio di Atreo ed Erope, nonché fratello maggiore di Menelao e Anassibia. Il suo nome è indissolubilmente legato alla Guerra di Troia, narrata da Omero nell’Iliade. Agamennone radunò le forze greche per intraprendere la spedizione contro Troia. Tuttavia, durante […]

Le sette meraviglie del mondo antico

Nel 200 a.C., Filone di Bisanzio stilò un elenco dei monumenti più celebri del suo tempo, destinati a diventare noti come le Sette Meraviglie del Mondo. Questa lista comprende straordinarie opere architettoniche, sculture ed edifici che Greci e Romani consideravano le massime espressioni della bellezza e dell’ingegno umano. Tutte si trovavano nelle regioni allora conosciute, […]

Leto (per i romani Latona)

Latona, figlia dei Titani Ceo e Febe, sorella di Asteria e Ortigia, è una figura centrale della mitologia greca, nota come madre di Apollo e Artemide. Intorno alla sua figura si intrecciano leggende intrise di sofferenza, coraggio e vendetta, molte delle quali legate all’isola di Delo. Dopo essere rimasta incinta di Zeus, Latona attirò l’ira […]