Luis Ricardo Falero, duca di Labranzano (Granada, 1851 – Londra, 7 dicembre 1896), è stato un pittore di origini spagnole del XIX secolo. È conosciuto principalmente per i soggetti di nudo femminile, per le rappresentazioni mitologiche e icone fantastiche. Inizialmente perseguì una carriera militare nella Marina del Regno di Spagna, seguendo il volere dei suoi […]
You are browsing archives for
Tag: astronomia
Il solstizio d’inverno e l’approssimarsi del Santo Natale
Il Natale è tradizionalmente un periodo di celebrazioni per la nascita di Gesù, una ricorrenza di profonda significanza spirituale, almeno nelle sue origini. Tuttavia, il nostro mondo globalizzato ha trasformato questa festa in una frenesia consumistica, spesso priva della consapevolezza del suo valore originario. Proprio in quei giorni dell’anno, infatti, avviene un fenomeno cosmico di […]
Atlante, il padre delle Pleiadi
Atlante, figlio di Giapeto e Asia, fu condannato a sorreggere il cielo con la testa e le mani per aver appoggiato i Titani nella loro battaglia contro Zeus. Ebbe diverse relazioni amorose: con Pleione generò le Pleiadi, che, perseguitate da Orione, furono trasformate in stelle da Zeus; con Etna ebbe le Iadi, la cui comparsa […]